Polvere antiparassitaria (Gilbert e Michel)
Piretro polv. g. 30,
naftalina g. 7,
eugenolo g. 5,
eucaliptolo / olio di cade / xilolo423 ana g. 3,
trementina g. 2,
terra d’infusori424 g. 47.
Per spolverare le parti del corpo con peli, o in sacchetti da appendere alla camicia.
Lapis di Filhos (Codex 1884)
Potassa p. 10,
calce viva p. 2.
Scalda la miscela, prudentemente, fino a fusione; cola in stampi. I bastoncelli, raffreddati s’avvolgono in carta stagnola.
Bastoncini caustici (Koebner)
Cloruro di zinco p. 10,
nitrato di potassio p. 3.
Fondi e versa negli stampi, avvolgi in carta cerata.
Pietra divina
Allume / nitrato di potassio / solfato di rame ana g. 32,
canfora g. 2.
Si fondono allume, nitrato di potassio e solfato di rame, e, alla miscela fusa s’aggiunge la canfora diluita con un poco d’allume. Si versi poi la miscela su piastra di marmo o in stampi.
Breuil propone matite, in quanto meno dolorose.
Sparadrappo di tapsia425 (Fr. 1937)
Cera gialla g. 46,
colofonia g. 16,
pece di Borgogna g. 32,
trementina di larice g. 6,
glicerina g. 5,
resina di tapsia g. 7,5.
Stendi a caldo su strisce di tela, in strato sottile, e lascia raffreddare.
(Vescicatorio).
Pietra infernale con nitro
Nitrato d’argento cristalli p. 9,
nitrato di potassio p. 1.
Matite di iodoformio (Codex 1920)
Iodoformio g. 10,
gomma g. 0,5,
acqua / glicerina q. b.
a massa da formare in cilindri.
(Antisettico)
Tannino g. 10,
gomma arabica g. 0,5,
acqua / glicerina ana g. 9,5.
Dividi la massa, arrotolata in fini cilindri.
(Astringente).
Pasta escarotica di Canquoin (Fr. v. ed.)
Zinco cloruro p. 8,
acqua dist. p. 1,
zinco ossido p. 2,
farina di segale essiccata p. 6.
Fai pasta dura, dividi in pezzi da seccare a 50-100°. Conserva in vaso chiuso, in presenza di calce viva.
Miele escarotico (Erganzb.)
Verderame426 polvere sottile g. 10,
acido acetico 30% g. 5,
miele depurato g. 100.
Concentra a b. m. fino a c.c. 100. Agita prima dell’uso.
Inalazioni calmanti
Tinture d’eucalipto e benzoino / acqua di lauroceraso ana g. 10,
alcool g. 5.
Inalazioni di piridina427
Piridina g. 3- 10.
Si versi in un piatto, da porre sotto il letto, in camera chiusa; il malato respiri quest’atmosfera per 20-30’, 1-3 volte al dì.
(Antidispnoco e antiasmatico).
Condividi con i tuoi amici: |