|
 Al dottor Federico Minghetti, dermatologo, che dedicò la sua professione di medico alla continua ricerca di nuove formulazioni galeniche, modificando continuamente ciò che la letteratura gli offriva, per ottenere farmaci
|
Pagina | 63/123 | | 29.03.2019 | Dimensione del file | 1.28 Mb. |
|
Borotalco
Amido / talco ana g. 40,
zinco ossido / acido borico ana g. 10.
Polvere di Dieterich
Lanolina anidra289 g. 5,
etere g. 20,
acido borico polvere finissima g. 2,
amido polvere finissima g. 45,
talco veneto polvere finissima g. 50,
balsamo di vita Hoffman290 / essenza di wintergreen291 ana g. 1.
Diffuse furono le prescrizioni d’altre polveri come quella per l’intertrigine dei bambini (con magnesio carbonato) e degli adulti (con bismuto sottonitrato); la polvere asettica al dermatolo (sottogallato di bismuto), o la p. contro l’eczema a base d’eurofene292; la boralide (con acido borico293 e acetanilide) e il Borosalyl (con salicilato sodico); l’antiseptina Squibb, (con solfato e ioduro di zinco, timolo e acido borico), usata anche in soluzione per lavaggi o incorporata in unguento base; la polvere antipruriginosa al mentolo (Leich.) e il bromotano294.
Condividi con i tuoi amici: |
|
|