Sena foglie g. 10,
anice volgare g. 2,
sodio solfato g. 15,
manna g. 20,
acqua q.b. ad infuso di g. 120.
(Dose unica)
Con L’acqua di Vienna si può preparare anche uno sciroppo. In altre formulazioni è presente la gialappa.
Pozione diuretica (Oppolzer)
Ossimiele155 scillitico g. 15,
potassio acetato g. 5,
infuso di bacche di ginepro g. 180.
Infuso pettorale
Sodio benzoato g. 10,
sciroppo di poligala156 / sciroppo del Tolù ana g. 80,
acqua distillata di lattuga157 g. 140.
(4/6 cucchiai al dì, da prendere in infuso di tiglio).
Potassio bromuro g. 30,
ammonio bromuro g. 7,5,
potassio ioduro g. 4,
potassio bicarbonato g. 2,5,
infuso di colombo158 g. 180.
Hager e a. propongono invece infuso di timo159 o d’eucalipto160.
Pozione contro l’idropisia (Gilbert-Michel)
Digitale foglie g. 0,5,
acqua bollente g. 150.
Al filtrato aggiungi:
ossimiele scillitico g. 30,
potassio acetato secco g. 5.
Pozione stimolante (Gilbert-Yvon)
Zenzero g. 15,
calamo aromatico g. 10,
cannella g. 2,
acqua bollente g. 200.
Al filtrato aggiungi:
sciroppo d’arancio amaro g. 50.
Condividi con i tuoi amici: |