Comprensione ed uso dei linguaggi e degli strumenti
□ conoscere ed usare alcuni semplici termini storici
□ usare fonti per ricavare semplici informazioni ponendosi delle domande (chi, dove, quando, come, perché)
EVENTUALI MODIFICHE ALL’ UNITA’ DI APPRENDIMENTO:
GEOGRAFIA
Conoscenza dell’ambiente fisico ed umano anche attraverso l’osservazione
□ osservare e descrivere alcuni ambienti fisici e umani (scuola, casa, ecc.)
□ altro_________________________________________________________
Uso degli strumenti propri della disciplina
□ riconoscere nelle cartine alcuni elementi geografici principali
□ copiare delle cartine (anche su lucido)
□ costruire delle cartine riferite al suo vissuto (cameretta, casa, scuola)
Comprensioni delle relazioni tra situazioni ambientali
□ operare semplici classificazioni e relazioni immagini di ambienti diversi
□ stabilire confronti tra gli elementi di alcuni ambienti
□ riconoscere cause e conseguenze di alcuni fenomeni geografici
□ individuare e comprendere alcune semplici trasformazioni esogene
Condividi con i tuoi amici: |