Il termine di scadenza delle iscrizioni è il 10 Febbraio 2017 ore 13.00
Art. 6 – Selezione:
Le domande di partecipazione che saranno presentate dai candidati saranno valutate da una commissione selezionatrice che verificherà il possesso dei requisiti formali.
La selezione sarà strutturata come segue: test psicoattitudinale: individua le capacità logiche e di ragionamento astratto dei candidati; test di lingua straniera: livello A2 C.E.F.R.: lingua inglese o spagnola, in coerenza con le diverse destinazioni; colloquio motivazionale: esplora le motivazioni e le aspettative, la propensione all'adattabilità in contesti culturali diversi, la coerenza con il proprio progetto professionale. Sarà attribuito un punteggio aggiuntivo in riferimento al genere femminile, a chi non ha mai partecipato alla mobilità e al fattore della condizione economica (IRPEF < 15.000 €).
Art. 7 - Ammissione dei candidati:
I candidati ammessi al progetto dovranno firmare copia di accettazione di partecipazione ed il contratto formativo predisposto ad hoc.
Art. 8 - Certificazioni rilasciate al termine del progetto:
Ad ogni allievo saranno rilasciati le certificazioni ECVET, EUROPASS Mobility ed un attestato di frequenza con la sintesi del programma svolto.
Per i partner
Il Direttore Generale di Serindform Srl
Cav. Giuliano Pietro Baracchini
Condividi con i tuoi amici: |