|
 Breve panoramica sullaPer medicamenti fatti assumere all’animale (ferro, acido salicilico) o assunti da foraggi velenosi come il veratro, la belladonna, il colchico
|
Pagina | 61/94 | | 29.03.2019 | Dimensione del file | 1.88 Mb. |
|
4. Per medicamenti fatti assumere all’animale (ferro, acido salicilico) o assunti da foraggi velenosi come il veratro, la belladonna, il colchico.
Molto importante la normativa attuale sulla conservazione del latte, che riguarda sistemi come la pastorizzazione, la sterilizzazione, la tindalizzazione, l’uperizzazione e la condensazione.
Le frodi più comuni effettuate sul latte, sono l’aggiunta d’amido, zucchero o saccarina. La gelatina per la crema di latte.
Due parole sullo yogurt, coagulo di latte denso e acidulo, preparato alle origini in Bulgaria, con un fermento detto Maia. E sul miciuratu (o gioddu, o ciaddu), yogurt della Sardegna alcolico.
Simili il leben rajeb dell’Egitto, il kisla varenik e il grasavina del Montenegro, il dadhi indiano.
Alcuni latti fermentati contengono molto alcool, e li citeremo fra le bevande alcoliche.
Com’è noto il formaggio s’ottiene mediante l’aggiunta al latte caldo di un fermento, la chimosina, detta popolarmente presame o caglio, ottenuto dall’abomaso del ventricolo di capretti e agnelli di latte. Esiste anche un caglio vegetale, ottenuto da piante come la presola, un cardo presente nei nostri alpeggi.
La ricotta si prepara invece dal siero che si separa nella fabbricazione del formaggio, addizionando a caldo un liquido detto agra (lievito ottenuto facendo fermentare siero vecchio).
Condividi con i tuoi amici: |
|
|