A.S. 2016/2017
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO
DISCIPLINA SPAGNOLO
CLASSI 5° SEZ. A-B RIM
DOCENTE Gatto Silvia
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE
Prima lingua INGLESE per tutti i corsi; seconda lingua - FRANCESE per i corsi AFM , RIM , terza lingua SPAGNOLO, TEDESCO per i corsi RIM
Livelli di riferimento definiti dal Consiglio d’Europa tra il 1989 e il 1996 con lo scopo di fornire parametri e metodi omogenei, applicabili a tutte le lingue europee, per valutare il livello di competenza individuale.
Gran parte degli Enti Certificatori delle varie lingue europee utilizza le nuove denominazioni dei livelli di conoscenza linguistica per le certificazioni rilasciate.
Livello A2 Livello pre-intermedio o "di sopravvivenza" Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. Informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l’occupazione). Comunicare in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Saper descrivere in termini semplici aspetti del proprio background, dell’ambiente circostante; saper esprimere bisogni immediati.
Livello B1 Livello intermedio o "di soglia" Comprendere i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sapersi muovere con disinvoltura in situazioni quotidiane . Saper produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. Saper esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle proprie opinioni e dei propri progetti.
Livello B2 Livello Post-intermedio Comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche sul proprio campo di specializzazione. Saper interagire con una certa scioltezza e spontaneità . Saper produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
Esiti linguistici in uscita: Le indicazioni nazionali, prevedono per tutti gli studenti, alla fine del percorso quinquennale del secondo ciclo almeno il raggiungimento del livello B2.
BIENNIO
|
TRIENNIO
|
Biennio di tutti gli indirizzi:
Prima lingua Straniera Inglese
Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue
|
Per tutti i corsi Inglese- Francese Terza lingua straniera, Spagnolo, Tedesco
Terzo anno Livello B1 A1
Quarto anno Livello B1+ A2/B1
Quinto anno Livello B1/B2 B1+
|
Biennio del corso AFM , RIM:
Seconda lingua straniera Francese
Livello A2/B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue
|
|
PROGRAMMAZIONE MODULARE / PER AMBITI TEMATICI
ALLEGATO AL Mod.06 rev.08 A.S. 2016 /2017
|
MATERIA: LINGUA E CIVILTÀ SPAGNOLA
|
Libri di testo: “Prisma Plus” vol. 2 ed. Edinumen Editorial , “Entre Palabras” di Carrera Diaz Manuel ED. LOESCHER
|
MODULO 1 : Grammatica e strutture della lingua
|
TEMPO: da metà ottobre a dicembre
|
COMPETENZE CERTIFICABILI: Conoscere strutture morfosintattiche più complesse, saper esprimersi con un registro linguistico più elevato.
|
|
UNITA’ DIDATTICA
|
CONTENUTI
|
MODALITA’ DI LAVORO
|
STRUMENTI
|
TIPOLOGIA DI VERIFICA (FORMATIVA/SOMMATIVA)
|
1. Repaso
|
Repaso de las reglas gramáticales del año pasado, sobretodo : utilizo de por y para, los pretétitos, el subjuntivo
|
Lezione frontale e interattiva, esercizi grammaticali strutturati, sviluppo delle abilità di ascolto, di lettura e comprensione attraverso varie tipologie di prove, sia individuali che di gruppo, attività di role play e di riflessione grammaticale. Gli argomenti verranno presentati quasi esclusivamente in lingua spagnola.
|
Libro di testo, materiale integrativo per gli aspetti grammaticali, CD audio e video, laboratorio multimediale
|
Verifiche formative in itinere, verifiche sommative al termine del modulo.
|
2. Unidad 8
|
Los conectores de la argumentación, las subordidadas finales, contraste por/para
|
Come sopra
|
Come sopra
|
Come sopra
|
3. Unidad 10 y 11
|
El imperfecto de subjuntivo
Estructuras condicionales con Si…
|
Come sopra
|
Come sopra
|
Come sopra
|
N° MINIMO DI VERIFICHE SOMMATIVE DEL MODULO: 1 orale e 1 scritta e diverse verifiche formative.
|
PROGRAMMAZIONE MODULARE / PER AMBITI TEMATICI
ALLEGATO AL Mod.06 rev.08 A.S. 2016 /2017
|
MATERIA: LINGUA E CIVILTÀ SPAGNOLA
|
Libro di testo: Negocios y más – Orozco González, Riccobono – ed. Hoepli
|
MODULO 2 : Negocios, economía y derecho
|
TEMPO: da novembre a marzo
|
COMPETENZE CERTIFICABILI: Conoscere le strutture di base del lessico commerciale e gli aspetti più significativi della teoria commerciale. Conoscere la situazione attuale dell’economia spagnola e ispanoamericana. Saper comprendere e redigere lettere e altre forme di comunicazione commerciale.
|
|
UNITA’ DIDATTICA
|
CONTENUTI
|
MODALITA’ DI LAVORO
|
STRUMENTI
|
TIPOLOGIA DI VERIFICA (FORMATIVA/SOMMATIVA)
|
1. Comunicación escrita
|
-la carta comercial (unidad 1)
- la carta de presentación (unidad 4)
|
Brainstorming- Lezione frontale e/o interattiva- Scoperta del testo.
|
Libro di testo,
Slides prodotte dall’insegnante, materiale integrativo,
materiale video
|
Formative in itinere, sommativa alla fine del modulo e/o dell’unità didattica..
|
1. Economía del mundo del Español
|
- Los sectores productivos en España
- La crisis económica : la burbuja inmobiliaria
- Los dos presidentes : Zapatero y Rajoy
- América Latina en el contexto mundial
|
Come sopra
|
Come sopra
|
Come sopra
|
2. El mundo de los negocios (unidad 3)
|
- tipos de comercio y comerciantes
-las multinacionales y las multilatinas
|
Come sopra
|
Come sopra
|
Come sopra
|
3. Importación y Exportación (unidad 14)
|
- El comercio internacional
-la globalización (ventaja y desventajas)
|
Come sopra
|
Come sopra
|
Come sopra
|
4. El marketing y la publicidad (unidad 7 y 8)
|
-El marketing
-El marketing directo y las nuevas tecnologías
-Comercio por internet
-la publicidad
-la tecnología y las formas publicitarias
|
Come sopra
|
Come sopra
|
Come sopra
|
N° MINIMO DI VERIFICHE SOMMATIVE DEL MODULO: 1 orale e 1 scritta e diverse verifiche formative.
|
PROGRAMMAZIONE MODULARE / PER AMBITI TEMATICI
ALLEGATO AL Mod.06 rev.08 A.S. 2016 /2017
|
MATERIA: LINGUA E CIVILTÀ SPAGNOLA
|
Libro di testo: Negocios y más – Orozco González, Riccobono – ed. Hoepli
|
MODULO 3 Storia e Letteratura Spagnola
|
TEMPO:Da Gennaio a giugno
|
COMPETENZE CERTIFICABILI: Il ‘900 in Spagna: conoscere avvenimenti storici in relazione con il contesto europeo e mondiale, conoscere correnti artistiche dell’epoca e alcuni autori del secolo Saper collegare fatti storici ed avvenimenti letterari. Saper relazionare con un linguaggio adeguato.
|
UNITA’ DIDATTICA
|
CONTENUTI
|
MODALITA’ DI LAVORO
|
STRUMENTI
|
TIPOLOGIA DI VERIFICA (FORMATIVA/SOMMATIVA)
|
1. Historia de España : el siglo XX
|
- el Desastre del ‘98
- la Guerra civil
-el Franquismo
-la transición y la movida
|
L’argomento sarà presentato mediante lezione frontale/ partecipata, brainstorming, video e documentari. Gli studenti dovranno analizzare il periodo storico, la corrente letteraria ed artistica più significative. Degli autori trattati verrà analizzata la biografia e la poetica, successivamente si effettuerà un lavoro di analisi del testo poetico o in prosa.
|
Libro di testo, slides prodotte dall’insegnante, materiale integrativo,
materiale video
|
Prove orali: colloqui individuali/analisi testuale/presentazione di argomenti.
Prove scritte: questionari, domande guidate sul testo, brevi descrizioni trattazione sintetica degli argomenti, riassunti.
|
2. Pintores y Poetas del siglo XX
|
- Picasso y el Guernica
- Federico García Lorca : Romance de la pena negra y Poéta en Nueva York
-El modernismo
-El Surrealismo
|
Come sopra
|
Come sopra
|
Come sopra
|
3. Literatura de Hispanoamérica
|
- Pablo Neruda: poemas de amores y de compromiso social
|
Come sopra
|
Come sopra
|
Come sopra
|
N° MINIMO DI VERIFICHE SOMMATIVE DEL MODULO: 1 scritta e 1 orale e diverse verifiche formative.
|
PAG.___/____
|