Prevalenza lifetime di circa il 30% nella popolazione generale
Importanza di un corretto inquadramento diagnostico, sia in termini psichiatrici che in termini medici (possibile diagnosi differenziale con molte patologie mediche)
è caratterizzata da preoccupazioni eccessive e immotivate che possono riguardare diversi ambiti della vita della persona (professione, aspetti economici, problemi familiari). Ogni piccolo inconveniente diventa fonte di preoccupazione. Sono richiesti almeno tre sintomi tra:
Frequenti le lamentele somatiche associate al disturbo: nausea, difficoltà nella deglutizione, sudorazione, minzione frequente, tachicardia, palpitazioni