|
 Corso di clinica psichiatrica Prima parte Dott. Pasquale Parise
|
Pagina | 19/71 | | 28.03.2019 | Dimensione del file | 0.97 Mb. |
|
Intensa preoccupazione e ansia marcata e persistente rispetto ad un oggetto o una situazione ben definiti e circoscritti L’esposizione allo stimolo fobico provoca quasi invariabilmente una immediata risposta ansiosa Tale paura, ansia anticipatoria o comportamenti di evitamento interferiscono in maniera significativa con il funzionamento sociolavorativo o sono causa di marcato disagio/sofferenza personale
Fobia Specifica Vengono classificati 4 sottotipi di Fobia Specifica:
Fobia Specifica La Fobia Specifica rappresenta il 3° disturbo psichiatrico nella popolazione con una prevalenza lifetime stimata tra il 9,4 e il 12,5 %, con età d’insorgenza con due picchi d’incidenza, intorno ai 5 e intorno ai 10 anni.
Condividi con i tuoi amici:
|
|
|