Devis Scaglioni – matr. 124069 – Lezione del 18/12/2000 – ore 14.30-16.30
L’irraggiamento è, dopo conduzione e convezione, il terzo modo in cui può avvenire scambio termico tra due corpi.
In generale un qualsiasi corpo è soggetto simultaneamente ad un flusso di energia entrante in esso e ad uno uscente da esso, che sono gli effetti dell’interazione termica con l’ambiente in cui si trova. Se si considerano due corpi, ognuno di essi emetterà energia verso l’ambiente circostante, quindi ognuno di essi riceverà energia dall’altro corpo. Ovviamente queste energie saranno nel caso più generale diverse; se, infatti, fossero uguali non si vedrebbe alcuna variazione nello stato dei corpi, che recupererebbero la stessa energia persa.
Condividi con i tuoi amici: |