La costruzione del bene esige di darsi senza risparmio per la giusta causa
Come ci si può aspettare allora che il destino conceda la vittoria a una causa giusta, se non si trova neanche una persona pronta a sacrificarsi unicamente per essa ? …..
Ma ci sono ancora uomini che non si stancano mai di dedicare il proprio pensiero e la propria volontà a una causa giusta ?
(Sophie Scholl)
La costruzione del bene esige una coscienza guidata unicamente dalla verità
C’è sempre chi tenta di opprimerti la coscienza ricordandoti la sposa e i figli. Forse le azioni che si compiono diventano giuste solo perché si è sposati e si hanno dei figli? O forse l’azione è migliore o peggiore perché le compiono anche le altre migliaia di cattolici?
A che pro Dio ha fornito agli uomini un intelletto e una libera volontà se non ci è neppure concesso, come alcuni dicono, di giudicare se questa guerra che la Germania sta conducendo sia giusta o ingiusta? A che serve allora saper distinguere tra bene e male?
(F. Jagerstatter – lettere)
X quadro
Ci sentiamo al sicuro nelle mani di Dio, qualunque cosa accada. Non è facile, ma con il suo aiuto cerchiamo di farcela. Non siamo soli. Siamo uniti nella fede e nella preghiera.
(Willi Graf)
Scrivo con le mani legate, ma è meglio così che se fosse incatenata la volontà. Né il carcere, né le catene e neppure la morte possono separare un uomo dall’amore di Dio e rubargli la sua libera volontà (F. Jagerstatter – lettere)
XI quadro
Nonostante Auschwitz, il male ha continuato a ripresentarsi sulla scena del mondo……
Difficilmente assisteremo alla nascita della società pura, capace di espellere dalle proprie viscere il meccanismo perverso del male estremo.
Possiamo e dobbiamo sperare nella crescente presenza di UOMINI GIUSTI capaci di opporsi, resistere e salvare.
DOCUMENTAZIONE
Testi
Film
Sito web
-
www.giovaniemissione.it/testimoni/jagerstatter.htm
Condividi con i tuoi amici: |