|
 Piano dell’offerta formativa anno scolastico 2014/15 liceo linguistico
|
Pagina | 60/109 | | 28.03.2019 | Dimensione del file | 485.6 Kb. |
|
Oltre a fare riferimento a quelli generali approvati dal Collegio dei docenti verranno applicati alcuni criteri specifici disciplinari. Nelle prove si valuteranno: -
la conoscenza dei contenuti (approfondita, completa, parziale, lacunosa, nulla)
-
il contenuto sviluppato (completo, quasi completo, sufficiente, insufficiente, scarso)
-
la correttezza nell’uso delle tecniche di calcolo (completa, quasi completa, sufficiente, insufficiente, scarsa)
-
l’applicazione delle procedure risolutive (corretta e completa, quasi completa, sufficiente, insufficiente, scarsa)
-
la correttezza formale del procedimento, la chiarezza espositiva, l’ottimizzazione delle procedure (sviluppo puntuale e rigoroso; sufficientemente corretto e rigoroso con qualche carenza ed incertezza; diverse incertezze; errori formali anche gravi).
-
l’organizzazione logica del discorso orale (rigorosa, coerente, parzialmente coerente, incoerente)
-
la conoscenza e l’uso del linguaggio specifico (corretto, parziale, inadeguato)
-
la giustificazione delle affermazioni (rigorosa, coerente, parzialmente coerente, incoerente)
Condividi con i tuoi amici: |
|
|