XXIX Giornata Nazionale per il sostentamento dei sacerdoti diocesani
Nella solennità di Cristo Re, che sarà domenica 26 novembre, la Chiesa Italiana celebra la XXIX giornata nazionale per il sostentamento dei sacerdoti diocesani. Sapere che ci sono 35.000 preti che si donano è una benedizione, un motivo di gratitudine; per dirla con lo slogan di quest’anno: “Doniamo a chi si dona”.È sempre utile ribadire a tutti i credenti e non che le Offerte per il sostentamento dei sacerdoti sono lo strumento che permette a ogni fedele di contribuire, secondo un principio di corresponsabilità e di perequazione, alla loro cura. Assistiamo ogni giorno a preti che svolgono la loro missione di annunciatori del Vangelo, di presenze indispensabili per le comunità piccole o isolate, di supporto a quanti sono nelle difficoltà e nelle povertà, che si spendono per le comunità e per tutti i fedeli. Ricambiamo tutto questo con un semplice gesto, “ prendiamoci cura dei nostri sacerdoti come loro si prendono cura di noi”attraverso le offerte deducibili.
Qui sotto troviamo le modalità per effettuare la nostra offerta
Conto corrente postale
In ogni parrocchia si trova il bollettino postale prestampato.
Di solito è in un espositore a forma di campanile.
Si può utilizzare il c/c postale n. 57803009 per
effettuare il versamento alla posta.
Carta di Credito
Grazie alla collaborazione con Cartasì i titolari di questa
carta di credito possono inviare l’Offerta, in modo semplice e
sicuro, chiamando il numero verde 800 825000 oppure
collegandosi al sito Internet www.insiemeaisacerdoti.it
Versamento in banca
Gli sportelli delle principali banche italiane sono
disponibili a ricevere un ordine di bonifico a favore
dell’Istituto Centrale Sostentamento Clero-Erogazioni Liberali
elenco banche www.offertesacerdoti.it
Istituto Diocesani
Si può anche effettuare il versamento direttamente presso gli
Uffici del nostro Istituto Diocesano Sostentamento Clero, in via
Frecavalli 16 a Crema dalle 8.30-12.30
Si rammenta che le offerte per il sostentamento sono deducibili dalla dichiarazione reddito fino ad un massimo di 1.032,91 euro ogni anno. La deducibilità è riservata alla persona fisica. Le ricevute - conto corrente postale, copia del bonifico bancario, estratto conto della carta di credito, quietanza rilasciata da IDSC - sono valide per la deducibilità fiscale.
Condividi con i tuoi amici: |